Skip to content
Fabbrica Società

Fabbrica Società

Periodico di informazione quindicinale della Uilm nazionale

  • Home
  • L’Editoriale di Rocco Palombella
  • Scarica i file PDF
  • Numeri precedenti
    • #01 del 14 settembre 2018
    • #02 del 28 settembre 2018
    • #03 del 12 ottobre 2018
    • #04 del 26 ottobre 2018
    • #05 del 9 novembre 2018
    • #06 del 23 novembre 2018
    • #07 del 7 dicembre 2018
    • #08 del 21 dicembre 2018
    • #09 del 18 gennaio 2019
    • #10 del 1 febbraio 2019
    • #11 del 15 febbraio 2019
    • #12 del 1 marzo 2019
    • #13 del 15 marzo 2019
    • #14 del 29 marzo 2019
    • #15 del 12 aprile 2019
    • #16 del 26 aprile 2019
    • #17 del 10 maggio 2019
    • #18 del 24 maggio 2018
    • #19 del 7 giugno 2019
    • #20 del 21 giugno 2019
    • #21 del 5 luglio 2019
    • #22 del 19 luglio 2019
    • #23 del 2 agosto 2019
    • #24 del 13 settembre 2019
    • #25 del 27 settembre 2019
    • #26 del 11 ottobre 2019
    • #27 del 25 ottobre 2019
    • #28 dell’8 novembre 2019
    • #29 del 22 novembre 2019
    • #30 del 6 dicembre 2019
    • #31 del 20 dicembre 2019
    • #32 del 17 gennaio 2020
    • #33 del 31 gennaio 2020
    • #34 del 14 febbraio 2020
    • #35 del 28 febbraio 2020
    • #36 del 13 marzo 2020
    • #37 del 27 marzo 2020
    • #38 del 10 aprile 2020
    • #39 del 24 aprile 2020
    • #40 dell’8 maggio 2020
    • #42 del 5 giugno 2020
    • #43 del 3 luglio 2020
    • #44 del 3 luglio 2020
    • #45 del 17 luglio 2020
    • #46 del 31 luglio 2020
    • #47 dell’11 settembre 2020
    • #48 del 25 settembre 2020
    • #49 del 9 ottobre 2020
    • #50 del 23 ottobre 2020
    • #51 del 6 novembre 2020
    • #52 del 20 novembre 2020
    • #53 del 4 dicembre 2020
    • #54 del 18 dicembre 2020
    • #55 del 15 gennaio 2021
    • #56 del 29 gennaio 2021
    • #57 del 12 febbraio 2021
    • #58 del 26 febbraio 2021
    • #59 del 12 marzo 2021
    • #60 del 26 marzo 2021
    • #61 del 9 aprile 2021
    • #62 del 23 aprile 2021
    • #63 del 7 maggio 2021
    • #64 del 21 maggio 2021
    • #65 del 4 giugno 2021
    • #66 del 18 giugno 2021
    • #67 del 2 luglio 2021
    • #68 del 16 luglio 2021
    • #69 del 30 luglio 2021
    • #70 10 Settembre 2021
    • #71 24 Settembre 2021
    • #72 8 Ottobre 2021
    • #73 22 Ottobre 2021
    • #74 del 5 novembre 2021
    • #75 del 19 novembre 2021
    • #76 del 3 dicembre 2021
    • #77 del 17 dicembre 2021
    • #78 del 14 gennaio 2022
    • #79 del 28 gennaio 2022
    • #80 dell’11 febbraio 2022
    • #81 del 25 febbraio 2022
    • #82 dell’11 marzo 2022
    • #83 del 25 marzo 2022
    • #84 dell’8 aprile 2022
    • #85 del 22 aprile 2022
    • #86 del 6 maggio 2022
    • #87 del 20 maggio 2022
    • #88 del 3 giugno 2022
    • #89 del 17 giugno 2022
    • #90 del 1 luglio 2022
    • #91 del 15 luglio 2022
    • #92 del 29 luglio 2022
    • #93 del 16 settembre 2022
    • #94 del 30 settembre 2022
    • #95 del 14 ottobre 2022
    • #96 del 28 ottobre 2022
    • #97 dell’11 novembre 2022
    • #98 del 25 novembre 2022
    • #99 del 9 dicembre 2022
    • #100 del 23 dicembre 2022
    • #101 del 13 gennaio 2023
    • #102 del 27 gennaio 2023
    • #103 del 10 febbraio 2023
    • #104 del 24 febbraio 2023
    • #105 del 10 marzo 2023
    • #106 del 24 aprile 2023
    • #107 del 7 aprile 2023
    • #108 del 21 aprile 2023
    • #109 del 5 maggio 2023
    • #110 del 19 maggio 2023
    • #111 del 2 giugno 2023
    • #112 del 16 giugno 2023
    • #113 del 30 giugno 2023
  • Contatti

#35

L’Editoriale

Pubblicato 28 Febbraio 2020 da Redazione

Cari lavoratori,
l’uscita di questo numero di Fabbrica società coincide con un’emergenza inaspettata che tiene con il fiato sospeso il mondo intero e che, purtroppo, ha coinvolto direttamente l’Italia, con gravi rischi di ripercussioni industriali ed economiche.

Leggi tutto
#35 / L'Editoriale di Rocco Palombella Leave a comment

L’Ex Ilva continua a soffrire per l’assenza di politiche industriali

Pubblicato 28 Febbraio 2020 da Redazione

Incertezza, preoccupazione, grandi incognite sul futuro: la situazione dell’ex Ilva si potrebbe riassumere in queste tre parole dopo mesi di una trattativa “farsa” tra ArcelorMittal, Commissari straordinari e Governo, come l’ha definita Rocco Palombella, Segretario generale Uilm.

Leggi tutto
#35 / ArcelorMittal / Ilva Leave a comment

Fca: verso la piena occupazione a Pomigliano

Pubblicato 28 Febbraio 2020 da Redazione
Leggi tutto
#35 / Articoli / Fca Leave a comment

Leonardo: formazione e innovazione per rilancio aerostrutture

Pubblicato 28 Febbraio 2020 da Redazione
Leggi tutto
#35 / Articoli / Leonardo Leave a comment

Ccnl Federmeccanica: si entri nel merito o ne trarremo conseguenze

Pubblicato 28 Febbraio 2020 da Redazione
Leggi tutto
#35 / Articoli / Federmeccanica Leave a comment

La Uilm sempre più forte e riferimento per i lavoratori

Pubblicato 28 Febbraio 2020 da Redazione
Leggi tutto
#35 / Articoli / elezioni rsu / Territorio Leave a comment

Piaggio: approvato accordo, è svolta nelle relazioni sindacali

Pubblicato 28 Febbraio 2020 da Redazione
Leggi tutto
#35 / Articoli / Piaggio / Senza categoria Leave a comment

In attesa della giornata internazionale della donna, Women Together At Work

Pubblicato 28 Febbraio 2020 da Redazione

di Loretta Tani Dall’11 febbraio è iniziata l’ultima fase della campagna sulla contrattazione collettiva di IndustriAll Europe: Together at Work. […]

Leggi tutto
#35 / Articoli / Internazionale Leave a comment

Coronavirus e Decreto 81/08 cosa fare?

Pubblicato 28 Febbraio 2020 da Redazione

di Andrea Farinazzo Si ricorda che la normativa (art. 271) D.Lgs. 81/08 indica che il datore di lavoro nella valutazione […]

Leggi tutto
#35 / Articoli / Sicurezza Leave a comment

In questo numero

  • Importanti novità per il rinnovato contratto nazionale delle cooperative meccaniche
  • Ex Ilva: pochi giorni per salvare ambiente, salute e occupazione
  • Piombino: verso l’Accordo di Programma, sciopero sospeso e assemblea dei lavoratori
  • CCNL: grande riuscita dello sciopero e delle manifestazioni: il Paese si è bloccato!
  • L’Editoriale
  • Ast Terni: l’Accordo di Programma apre nuove prospettive industriali e occupazionali
  • Disabilità e inclusione: dalla riforma alla realtà, un confronto necessario promosso dalla Uil
  • La fine della partnership tra Stellantis e Petronas minaccia 520 lavoratori

Vecchia Edizione

Periodico di informazione quindicinale della Uilm nazionale | Direttore politico: Rocco Palombella | Direttore responsabile: Rosa Pugliese
Redazione: Corso Trieste, 36 00198 Roma | Iscrizione presso la Cancelleria del Tribunale civile di Roma n°413/2010 del 21 ottobre 2010 ­
© Tutti i diritti riservati, Unione Italiana Lavoratori Metalmeccanici, C.F. e P.IVA 80207810583
Privacy e Cookie Policy | Sito realizzato da Studio Sign
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcun cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o premendo il tasto Accetto o continuando a navigare sul sito si acconsente all'uso dei cookie.AccettoNoPrivacy policy
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca cookie