“Dobbiamo gestire la vertenza dell’ex Ilva con strumenti straordinari che prevedano anche forme di risarcimento ai lavoratori, perché la nostra […]
Leggi tutto
“Dobbiamo gestire la vertenza dell’ex Ilva con strumenti straordinari che prevedano anche forme di risarcimento ai lavoratori, perché la nostra […]
Leggi tuttodi Bruno Cantonetti A poca distanza dall’annuncio dei dati ufficiali di bilancio approvati dal CdA di Leonardo, siamo ancora partecipi […]
Leggi tuttodi Guglielmo Gambardella Quello che si è tenuto lo scorso 13 marzo è stato il primo incontro del 2025 del […]
Leggi tuttoA causa della crisi del settore automotive e del bassissimo livello di vetture prodotte nelle fabbriche italiane, i lavoratori di […]
Leggi tuttodi Loretta Tani Lo scorso 11 marzo presso la UIL si è tenuto un seminario dal titolo “un Bilancio in […]
Leggi tuttodi Alberto Finessi Questa vertenza ha inizio ufficialmente il 17 ottobre del 2024 con l’avvio della procedura di licenziamento collettivo […]
Leggi tuttoI metalmeccanici della Uil hanno raggiunto traguardi significativi nelle recenti elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) in […]
Leggi tuttodi Andrea Farinazzo Un volume Inail sugli aspetti connessi alla valutazione dei rischi in ottica di genere si sofferma anche […]
Leggi tuttoL’ondata di scioperi ha dato forza alla mobilitazione delle metalmeccaniche e dei metalmeccanici a sostegno della vertenza del rinnovo del Ccnl Federmeccanica-Assistal
Leggi tuttoIl 26 febbraio 2025 è stato un giorno importante per i lavoratori dell’industria in Europa, poiché la Commissione europea ha […]
Leggi tutto