Cari lavoratori, sono state due settimane di intenso lavoro, ma anche di attesa. Man mano che la data del 20 settembre si avvicinava, crescevano infatti l’interesse e la preoccupazione per l’esito del Referendum
Leggi tutto
Cari lavoratori, sono state due settimane di intenso lavoro, ma anche di attesa. Man mano che la data del 20 settembre si avvicinava, crescevano infatti l’interesse e la preoccupazione per l’esito del Referendum
Leggi tuttoLa trattativa sul rinnovo contrattuale entra nella fase negoziale: il 16 e 17 settembre a Roma, nella sede di Confindustria, si sono tenuti due incontri tra Fim Fiom Uilm, Federmeccanica e Assistal
Leggi tutto“La fabbrica non è sicura”. Con questo grido di rabbia è iniziato il 22 settembre il presidio dei lavoratori dell’ex […]
Leggi tuttoRipartire dal lavoro. E anche un po’ dalle piazze, da quel bisogno di riprendersi qualche libertà persa a causa della […]
Leggi tuttodi Guglielmo Gambardella Ancora una volta si rimette in discussione il destino della ex Lucchini di Piombino che, a ogni […]
Leggi tuttoUn intervento diretto dello Stato, tramite Invitalia, per risolvere le crisi annose della ex Embraco di Riva di Chieri (Torino) […]
Leggi tuttoUn nuovo piano industriale, ma i tempi del ritorno alla produzione si allungano. L’incontro in videoconferenza dell’11 settembre – per […]
Leggi tuttodi Rocco Palombella Giovedì primo ottobre abbiamo programmato la riunione dell’Esecutivo presso la Uil nazionale. Sarà una occasione importante, perché […]
Leggi tuttodi Chiara Romanazzi Come deciso durante le ultime riunioni del Comitato Metalli di Base di IndustriAll Europe, a cui la […]
Leggi tuttodi Andrea Farinazzo Con la modifica degli artt. 90 e 263, Legge 17 luglio 2020, n. 77 (c.d. Legge Rilancio) di […]
Leggi tutto