Skip to content
Fabbrica Società

Fabbrica Società

Periodico di informazione quindicinale della Uilm nazionale

  • Home
  • L’Editoriale di Rocco Palombella
  • Scarica i file PDF
  • Numeri precedenti
    • #01 del 14 settembre 2018
    • #02 del 28 settembre 2018
    • #03 del 12 ottobre 2018
    • #04 del 26 ottobre 2018
    • #05 del 9 novembre 2018
    • #06 del 23 novembre 2018
    • #07 del 7 dicembre 2018
    • #08 del 21 dicembre 2018
    • #09 del 18 gennaio 2019
    • #10 del 1 febbraio 2019
    • #11 del 15 febbraio 2019
    • #12 del 1 marzo 2019
    • #13 del 15 marzo 2019
    • #14 del 29 marzo 2019
    • #15 del 12 aprile 2019
    • #16 del 26 aprile 2019
    • #17 del 10 maggio 2019
    • #18 del 24 maggio 2018
    • #19 del 7 giugno 2019
    • #20 del 21 giugno 2019
    • #21 del 5 luglio 2019
    • #22 del 19 luglio 2019
    • #23 del 2 agosto 2019
    • #24 del 13 settembre 2019
    • #25 del 27 settembre 2019
    • #26 del 11 ottobre 2019
    • #27 del 25 ottobre 2019
    • #28 dell’8 novembre 2019
    • #29 del 22 novembre 2019
    • #30 del 6 dicembre 2019
    • #31 del 20 dicembre 2019
    • #32 del 17 gennaio 2020
    • #33 del 31 gennaio 2020
    • #34 del 14 febbraio 2020
    • #35 del 28 febbraio 2020
    • #36 del 13 marzo 2020
    • #37 del 27 marzo 2020
    • #38 del 10 aprile 2020
    • #39 del 24 aprile 2020
    • #40 dell’8 maggio 2020
    • #42 del 5 giugno 2020
    • #43 del 3 luglio 2020
    • #44 del 3 luglio 2020
    • #45 del 17 luglio 2020
    • #46 del 31 luglio 2020
    • #47 dell’11 settembre 2020
    • #48 del 25 settembre 2020
    • #49 del 9 ottobre 2020
    • #50 del 23 ottobre 2020
    • #51 del 6 novembre 2020
    • #52 del 20 novembre 2020
    • #53 del 4 dicembre 2020
    • #54 del 18 dicembre 2020
    • #55 del 15 gennaio 2021
    • #56 del 29 gennaio 2021
    • #57 del 12 febbraio 2021
    • #58 del 26 febbraio 2021
    • #59 del 12 marzo 2021
    • #60 del 26 marzo 2021
    • #61 del 9 aprile 2021
    • #62 del 23 aprile 2021
    • #63 del 7 maggio 2021
    • #64 del 21 maggio 2021
    • #65 del 4 giugno 2021
    • #66 del 18 giugno 2021
    • #67 del 2 luglio 2021
    • #68 del 16 luglio 2021
    • #69 del 30 luglio 2021
    • #70 10 Settembre 2021
    • #71 24 Settembre 2021
    • #72 8 Ottobre 2021
    • #73 22 Ottobre 2021
    • #74 del 5 novembre 2021
    • #75 del 19 novembre 2021
    • #76 del 3 dicembre 2021
    • #77 del 17 dicembre 2021
    • #78 del 14 gennaio 2022
    • #79 del 28 gennaio 2022
    • #80 dell’11 febbraio 2022
    • #81 del 25 febbraio 2022
    • #82 dell’11 marzo 2022
    • #83 del 25 marzo 2022
    • #84 dell’8 aprile 2022
    • #85 del 22 aprile 2022
    • #86 del 6 maggio 2022
    • #87 del 20 maggio 2022
    • #88 del 3 giugno 2022
    • #89 del 17 giugno 2022
    • #90 del 1 luglio 2022
    • #91 del 15 luglio 2022
  • Contatti
  • L’Editoriale

    29 Luglio 2022 Redazione

    Carissimi, dopo due anni di pandemia speravamo in una pausa estiva diversa. Purtroppo, invece, la crisi di Governo ha peggiorato un quadro già di per sé complicato.

    Leggi tutto

Wartsila: grave e inaccettabile la conferma di 451 licenziamenti a Trieste

29 Luglio 2022 Redazione

Nell’incontro del 27 luglio al ministero dello Sviluppo economico i vertici di Wartsila hanno confermato la decisione di chiudere l’attività produttiva nel sito di Trieste

Leggi tutto

Le altre notizie

Sana e robusta organizzazione: la Uilm verso il Congresso nazionale a ottobre

Leonardo Divisione Elettronica: firmato accordo con investimenti e crescita occupazionale

Bosch: accordo che scongiura i licenziamenti sia base per ottenere nuove produzioni per Bari

Il futuro di Piombino nelle mani di Arvedi

Hitachi Rail Sts: è tempo di dare certezze ai lavoratori

Uilm Cesena: crescono rappresentanza e rappresentatività

Grande successo della Uilm nelle elezioni Rsu in tutta Italia

Relazione annuale Inail 2021 sull’andamento i infortuni, malattie professionali e morti sul lavoro

In questo numero

  • L’Editoriale
  • Wartsila: grave e inaccettabile la conferma di 451 licenziamenti a Trieste
  • Sana e robusta organizzazione: la Uilm verso il Congresso nazionale a ottobre
  • Leonardo Divisione Elettronica: firmato accordo con investimenti e crescita occupazionale
  • Bosch: accordo che scongiura i licenziamenti sia base per ottenere nuove produzioni per Bari
  • Il futuro di Piombino nelle mani di Arvedi
  • Hitachi Rail Sts: è tempo di dare certezze ai lavoratori
  • Uilm Cesena: crescono rappresentanza e rappresentatività
  • Grande successo della Uilm nelle elezioni Rsu in tutta Italia
  • Relazione annuale Inail 2021 sull’andamento i infortuni, malattie professionali e morti sul lavoro

Vecchia Edizione

Periodico di informazione quindicinale della Uilm nazionale | Direttore politico: Rocco Palombella | Direttore responsabile: Rosa Pugliese
Redazione: Corso Trieste, 36 00198 Roma | Iscrizione presso la Cancelleria del Tribunale civile di Roma n°413/2010 del 21 ottobre 2010 ­
© Tutti i diritti riservati, Unione Italiana Lavoratori Metalmeccanici, C.F. e P.IVA 80207810583
Privacy e Cookie Policy | Sito realizzato da Studio Sign