Cari lavoratori, siglato l’importante rinnovo contrattuale ci siamo immediatamente dedicati alla gestione delle vertenze che erano rimaste momentaneamente in sospeso, non per nostra volontà
Leggi tutto
Cari lavoratori, siglato l’importante rinnovo contrattuale ci siamo immediatamente dedicati alla gestione delle vertenze che erano rimaste momentaneamente in sospeso, non per nostra volontà
Leggi tuttoCarissimi lavoratori, siamo riusciti finalmente a raggiungere il nostro obiettivo: rinnovare il più importante Contratto Nazionale di Lavoro
Leggi tuttoIl 2 febbraio 2021, verso le 10 di un mattino neanche troppo freddo, Rocco Palombella ha lasciato la storica sede di Corso Trieste 36 pronto ad affrontare la sfida che attendeva ormai da oltre un anno
Leggi tuttoCari lavoratori, sono state due settimane di intenso lavoro, ma anche di attesa. Man mano che la data del 20 settembre si avvicinava, crescevano infatti l’interesse e la preoccupazione per l’esito del Referendum
Leggi tuttodi Rocco Palombella Giovedì primo ottobre abbiamo programmato la riunione dell’Esecutivo presso la Uil nazionale. Sarà una occasione importante, perché […]
Leggi tuttoCari lavoratori, questo numero di Fabbrica società assume una grande rilevanza poiché si colloca in un periodo molto delicato e con prospettive incerte per il nostro Paese, non solo dal punto di vista industriale
Leggi tuttoNessuna novità. Così si può descrivere in due parole l’incontro tra l’amministratore delegato di ArcelorMittal, Lucia Morselli, il direttore delle […]
Leggi tuttoCari lavoratori,
Nel nostro Paese si respira un’aria diversa da quella che abbiamo respirato nei mesi terribili del lockdown ma la ripresa produttiva tarda a ritornare ai livelli pre-Covid
Cari lavoratori,
da settimane la diffusione infettiva continua a scendere, con le stesse differenze di come si era propagata. Il ritorno alla normalità sarà lungo e dipenderà soprattutto dai nostri comportamenti per evitare la recrudescenza del virus.
Cari lavoratori,
il maledetto virus ha continuato a correre incessantemente espandendosi in gran parte del Pianeta. La fotografia italiana vede coinvolta in particolare la parte settentrionale.