di Samuele Nacci Lo scorso 7 maggio uno strano silenzio regnava sopra Piazza della Signoria, nel cuore di Firenze. Locali […]
Leggi tutto
di Samuele Nacci Lo scorso 7 maggio uno strano silenzio regnava sopra Piazza della Signoria, nel cuore di Firenze. Locali […]
Leggi tuttodi Andrea Farinazzo Una scheda di Infor.mo. si sofferma sulle dinamiche infortunistiche e i fattori di rischio nell’industria metalmeccanica. Focus […]
Leggi tuttodi Andrea farinazzo Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’INAIL sono state 92.711 (+7,2% rispetto al febbraio 2023), 119 […]
Leggi tuttoAdesione molto alta allo sciopero proclamato da Cgil e Uil insieme alle categorie degli edili e dei metalmeccanici, dopo la […]
Leggi tuttodi Andrea Farinazzo Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail entro lo scorso mese di settembre sono state 536.002, […]
Leggi tuttodi Andrea Farinazzo Si è svolto il 25 luglio 2022, a Montecitorio, la relazione annuale dell’Inail in merito all’andamento antinfortunistico […]
Leggi tuttodi Andrea Farinazzo Il Bollettino trimestrale dell’Inail contiene informazioni riferite al numero delle denunce di infortunio e malattie professionali rilevato […]
Leggi tuttodi Andrea Farinazzo Quasi duecento ragazzi dell’istituto tecnologico Fermi di Lucca hanno partecipato al primo convegno sulla sicurezza nei luoghi […]
Leggi tuttodi Andrea Farinazzo Nel 2018 l’Inail ha registrato poco più di 645mila denunce di infortunio. La lieve diminuzione rispetto al […]
Leggi tuttodi Andrea Farinazzo Purtroppo non abbiamo ancora raggiunto quel livello di consapevolezza necessaria affinché la salute e la sicurezza prevalgano […]
Leggi tutto