Skip to content
Fabbrica Società

Fabbrica Società

Periodico di informazione quindicinale della Uilm nazionale

  • Home
  • L’Editoriale di Rocco Palombella
  • Scarica i file PDF
  • Numeri precedenti
    • #01 del 14 settembre 2018
    • #02 del 28 settembre 2018
    • #03 del 12 ottobre 2018
    • #04 del 26 ottobre 2018
    • #05 del 9 novembre 2018
    • #06 del 23 novembre 2018
    • #07 del 7 dicembre 2018
    • #08 del 21 dicembre 2018
    • #09 del 18 gennaio 2019
    • #10 del 1 febbraio 2019
    • #11 del 15 febbraio 2019
    • #12 del 1 marzo 2019
    • #13 del 15 marzo 2019
    • #14 del 29 marzo 2019
    • #15 del 12 aprile 2019
    • #16 del 26 aprile 2019
    • #17 del 10 maggio 2019
    • #18 del 24 maggio 2018
    • #19 del 7 giugno 2019
    • #20 del 21 giugno 2019
    • #21 del 5 luglio 2019
    • #22 del 19 luglio 2019
    • #23 del 2 agosto 2019
    • #24 del 13 settembre 2019
    • #25 del 27 settembre 2019
    • #26 del 11 ottobre 2019
    • #27 del 25 ottobre 2019
    • #28 dell’8 novembre 2019
    • #29 del 22 novembre 2019
    • #30 del 6 dicembre 2019
    • #31 del 20 dicembre 2019
    • #32 del 17 gennaio 2020
    • #33 del 31 gennaio 2020
    • #34 del 14 febbraio 2020
    • #35 del 28 febbraio 2020
    • #36 del 13 marzo 2020
    • #37 del 27 marzo 2020
    • #38 del 10 aprile 2020
    • #39 del 24 aprile 2020
    • #40 dell’8 maggio 2020
    • #42 del 5 giugno 2020
    • #43 del 3 luglio 2020
    • #44 del 3 luglio 2020
    • #45 del 17 luglio 2020
    • #46 del 31 luglio 2020
    • #47 dell’11 settembre 2020
    • #48 del 25 settembre 2020
    • #49 del 9 ottobre 2020
    • #50 del 23 ottobre 2020
    • #51 del 6 novembre 2020
    • #52 del 20 novembre 2020
    • #53 del 4 dicembre 2020
    • #54 del 18 dicembre 2020
    • #55 del 15 gennaio 2021
    • #56 del 29 gennaio 2021
    • #57 del 12 febbraio 2021
    • #58 del 26 febbraio 2021
    • #59 del 12 marzo 2021
    • #60 del 26 marzo 2021
    • #61 del 9 aprile 2021
    • #62 del 23 aprile 2021
    • #63 del 7 maggio 2021
    • #64 del 21 maggio 2021
    • #65 del 4 giugno 2021
    • #66 del 18 giugno 2021
    • #67 del 2 luglio 2021
    • #68 del 16 luglio 2021
    • #69 del 30 luglio 2021
    • #70 10 Settembre 2021
    • #71 24 Settembre 2021
    • #72 8 Ottobre 2021
    • #73 22 Ottobre 2021
    • #74 del 5 novembre 2021
    • #75 del 19 novembre 2021
    • #76 del 3 dicembre 2021
    • #77 del 17 dicembre 2021
    • #78 del 14 gennaio 2022
    • #79 del 28 gennaio 2022
    • #80 dell’11 febbraio 2022
    • #81 del 25 febbraio 2022
    • #82 dell’11 marzo 2022
    • #83 del 25 marzo 2022
    • #84 dell’8 aprile 2022
    • #85 del 22 aprile 2022
    • #86 del 6 maggio 2022
    • #87 del 20 maggio 2022
    • #88 del 3 giugno 2022
    • #89 del 17 giugno 2022
    • #90 del 1 luglio 2022
    • #91 del 15 luglio 2022
    • #92 del 29 luglio 2022
    • #93 del 16 settembre 2022
    • #94 del 30 settembre 2022
    • #95 del 14 ottobre 2022
    • #96 del 28 ottobre 2022
    • #97 dell’11 novembre 2022
    • #98 del 25 novembre 2022
    • #99 del 9 dicembre 2022
    • #100 del 23 dicembre 2022
    • #101 del 13 gennaio 2023
    • #102 del 27 gennaio 2023
    • #103 del 10 febbraio 2023
    • #104 del 24 febbraio 2023
    • #105 del 10 marzo 2023
    • #106 del 24 aprile 2023
    • #107 del 7 aprile 2023
    • #108 del 21 aprile 2023
    • #109 del 5 maggio 2023
    • #110 del 19 maggio 2023
    • #111 del 2 giugno 2023
    • #112 del 16 giugno 2023
    • #113 del 30 giugno 2023
  • Contatti

Tag: sciopero metalmeccanici

Sciopero di 8 ore dei metalmeccanici a Caserta per il rilancio di un territorio dalle grandi potenzialità

Pubblicato 14 Giugno 2024 da Redazione

Oggi manifestiamo tutta la nostra rabbia nei confronti delle Istituzioni nazionali e locali che hanno fatto diventare la Campania la seconda Regione più povera d’Italia e Caserta tra le città più trascurate del Sud

Leggi tutto
#135 / Articoli Leave a comment

L’Editoriale

Pubblicato 14 Luglio 2023 da Redazione

Care lavoratrici e cari lavoratori, inizio subito col dire che le due giornate di sciopero che abbiamo fatto il 7 e il 10 luglio hanno visto una grande adesione

Leggi tutto
#114 / L'Editoriale di Rocco Palombella Leave a comment

Al via le Assemblee regionali Fim Fiom Uilm in vista dello sciopero nazionale

Pubblicato 30 Giugno 2023 da Redazione

Sono iniziati gli attivi regionali unitari Fim Fiom Uilm in preparazione dello sciopero nazionale di quattro ore dei metalmeccanici, programmato nelle due giornate del 7 e 10 luglio

Leggi tutto
#113 Leave a comment

I metalmeccanici di Fim Fiom Uilm tornano a scioperare

Pubblicato 16 Giugno 2023 da Redazione

Quattro ore di sciopero generale dei metalmeccanici: è quanto annunciato da Fim Fiom Uilm in una conferenza stampa che si è tenuta nella storica sede dell’FLM in Corso Trieste 36 a Roma

Leggi tutto
#112 / Fim Fiom Uilm Leave a comment

L’Editoriale

Pubblicato 30 Luglio 2021 da Redazione

Carissimi, per il secondo anno consecutivo la pausa estiva ha un sapore diverso. Gli effetti dirompenti della pandemia hanno stravolto il nostro stile di vita, alimentato paure e creato nuove incertezze…

Leggi tutto
#69 / L'Editoriale di Rocco Palombella Leave a comment

Metalmeccanici: alta adesione allo sciopero, ora si riapra la trattativa con Federmeccaca-Assistal

Pubblicato 6 Novembre 2020 da Redazione

Il 5 novembre i metalmeccanici di Fim Fiom Uilm hanno scioperato quattro ore in tutte le fabbriche italiane. Decine le iniziative e i presìdi, senza cortei né assembramenti, distanziati e con la mascherina. L’adesione è stata altissima.

Leggi tutto
#51 / ScioperoMetalmeccanici Leave a comment

L’Editoriale

Pubblicato 21 Giugno 2019 da Redazione

Lo sciopero generale dei metalmeccanici organizzato da Fim Fiom e Uilm il 14 giugno scorso è stato senza dubbio l’appuntamento più importante degli ultimi decenni

Leggi tutto
#20 / L'Editoriale di Rocco Palombella Leave a comment

Metalmeccanici in piazza il 14 giugno

Pubblicato 7 Giugno 2019 da Redazione

I lavoratori metalmeccanici sciopereranno in tutta Italia venerdì 14 giugno con tre grandi manifestazioni in contemporanea a Milano, Firenze e […]

Leggi tutto
#19 / Articoli / Attualità / Eventi Leave a comment

L’Editoriale

Pubblicato 10 Maggio 2019 da Redazione

Cari lavoratori, si è concluso un periodo di iniziative molto importanti, impegnative e per alcuni versi anche suggestive per il nostro movimento sindacale. Il 1° maggio è stato un giorno importante, segnato da decine di manifestazioni in tutta Italia

Leggi tutto
#17 / L'Editoriale di Rocco Palombella Leave a comment

Metalmeccanici per il lavoro e lo sviluppo

Pubblicato 10 Maggio 2019 da Redazione

I metalmeccanici di Fim Fiom e Uilm tornano in campo uniti in uno sciopero generale nazionale dopo 14 anni. E […]

Leggi tutto
#17 / Articoli / Esecutivi unitari Leave a comment

In questo numero

  • L’Editoriale
  • Grazie alla lotta dei lavoratori riparte la trattativa per il rinnovo del contratto. A settembre confronto per un accordo il prima possibile
  • Ex Ilva: priorità assoluta sono i lavoratori. Ci auguriamo accordo tra Governo ed Enti Locali quanto prima
  • Piombino, siglato l’Accordo Quadro: la Uilm rilancia la produzione dell’acciaio con Metinvest
  • STMicroelectronics: siglata l’ipotesi di accordo sul PdR 2025-2026. Ora servono investimenti e stop agli esuberi
  • Italian Green Factory: Basta rinvii, il Governo mantenga gli impegni
  • Trieste: la rinascita industriale passa da Innoway. Tre anni dopo Wartsila, torna la produzione
  • Risoluzione Intelligenza Artificiale: un rischio o un’occasione per la parità di genere?

Vecchia Edizione

Periodico di informazione quindicinale della Uilm nazionale | Direttore politico: Rocco Palombella | Direttore responsabile: Rosa Pugliese
Redazione: Corso Trieste, 36 00198 Roma | Iscrizione presso la Cancelleria del Tribunale civile di Roma n°413/2010 del 21 ottobre 2010 ­
© Tutti i diritti riservati, Unione Italiana Lavoratori Metalmeccanici, C.F. e P.IVA 80207810583
Privacy e Cookie Policy | Sito realizzato da Studio Sign
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcun cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o premendo il tasto Accetto o continuando a navigare sul sito si acconsente all'uso dei cookie.
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.