“I risultati dell’Osservatorio Automotive di Fim Fiom Uilm e Federmeccanica presentati oggi segnano un altro passo avanti rispetto a un percorso iniziato con la firma del CCNL 2021, seguito con il documento condiviso del 3 febbraio 2022. Così abbiamo voluto segnalare ancora oggi la crescente preoccupazione per un settore che verrà letteralmente travolto dalla transizione ecologica e che ha bisogno di scelte chiare e coerenti da parte della politica”. Così il Segretario generale Uilm Rocco Palombella, a margine dell’evento odierno al Cnel.
