
COMUNICATI E STAMPA


CCNL ARTIGIANI: Fim- Fiom- Uilm: presentata a Bologna la piattaforma per il rinnovo

Stellantis-ACC: esposta al governo la necessità di governare il processo di transizione

Micron: nessuna certezza sul futuro

ABB Prosegue il confronto sull’integrativo di Gruppo

La Uilm vince le elezioni delle RSA in Leasys a Roma

IBM Esuberi: firmata l’ipotesi di accordo

TLC: Giù le mani dalle installazioni telefoniche

FINCANTIERI Prosegue il percorso per arrivare ad un accordo sullo smart working

Edison next: siglato accordo quadro su possibili uscite incentivate

La Uilm vince le elezioni Rsu nei siti della Baomarc di Atessa e Lanciano

Acciaierie d’Italia: la UILM non ha accettato la certificazione degli esuberi, l’azienda ha proposto il suo accordo e gli altri hanno accettato. La UILM continuerà a difendere tutti i posti di lavoro di Acciaierie d’Italia, Ilva in AS e Indotto.

Automotive; Palombella (Uilm): “Basta rinvii, ora scelte e maggiore ascolto per vincere la sfida dell’elettrico”
“I risultati dell’Osservatorio Automotive di Fim Fiom Uilm e Federmeccanica presentati oggi segnano un altro passo avanti rispetto a un percorso iniziato con la firma del CCNL 2021, seguito con il documento condiviso del 3 febbraio 2022. Così abbiamo voluto segnalare ancora oggi la crescente preoccupazione per un settore che verrà letteralmente travolto dalla transizione ecologica e che ha bisogno di scelte chiare e coerenti da parte della politica”. Così il Segretario generale Uilm Rocco Palombella, a margine dell’evento odierno al Cnel.

Acciaierie d’Italia; Gambardella-Sperti (Uilm): “Non abbiamo accettato migliaia di esuberi, ora Governo eviti disastro sociale”

“L’automotive italiano ha ancora grandi potenzialità di innovazione ma serve una politica nazionale strutturata a supporto della transizione”

SIAT informativa annuale

Stellantis, Ficco-Manzi (Uilm): “Contratto di espansione ad Atessa avvia processo di stabilizzazione dei lavoratori somministrati”

Stellantis: a breve si aprirà ad Atessa il Contratto di espansione

COORDINAMENTO DANA GRAZIANO Auspichiamo in un vero confronto
