
“La voce di Rocco Palombella”


Fca; Palombella (Uilm): “Il governo ritiri il meccanismo di bonus-malus sull’acquisto delle auto prima che provochi migliaia di esuberi”

Fca; Intervista a Rocco Palombella sul Corriere del Mezzogiorno Economia

Auto, Palombella (Uilm): “Con emendamento bonus malus in pericolo migliaia di posti di lavoro”

Thales Alenia Space; Palombella (Uilm): Positiva la notizia del contratto con Korea Aerospace Industries e Hanwaha

Rocco Palombella, Segretario Generale Uilm a Melfi

CNH Industrial, Palombella (Uilm): “Due miliardi di dollari di investimenti in Italia nei prossimi tre anni”

Fca; Rocco Palombella sui principali media nazionali

La 500 elettrica si farà a Mirafiori

Fiat Chrysler; Rocco Palombella su il Fatto Quotidiano

FCA, Palombella (Uilm): “Il piano per l’Italia assicura un futuro a tutti gli stabilimenti”

FCA-CNHI, Palombella (Uilm): “Parte il confronto per il rinnovo del Contratto collettivo”

Comitato esecutivo IndustriAll a Bruxelles, oggi prima giornata di lavori

Ilva; Rocco Palombella (Uilm): Primo confronto tra ArcelorMittal e Sindacalti

Ilva; Palombella (Uilm): “Mittal si confronti con le nostre Rsu per gestire la selezione dei lavoratori in questa delicata fase di passaggio”

Ilva; Rocco Palombella (Uilm) sui principali media nazionali

Piattaforma Ccsl Fca Cnhi Ferrari; Palombella (Uilm): “Da oggi parte il confronto per chiarire le prospettive industriali e occupazionali di tutti gli stabilimenti italiani”

Ilva; Palombella (Uilm): “Parte malissimo il primo giorno della gestione AM nello stabilimento di Taranto”

Leonardo-Kangde Investment; Palombella (Uilm): “Positive le parole di Profumo su Pomigliano e valorizzazione competenze nazionali”
“Accogliamo favorevolmente le parole dell’amministratore delegato di Leonardo, Alessandro Profumo, nel considerare la partecipazione al programma COMAC CR929 testimonianza del ruolo centrale del sito di Pomigliano d’Arco nella strategia internazionale del Gruppo”. Così il Segretario generale Uilm, Rocco Palombella, commenta il Memorandum of Understanding che Leonardo ha sottoscritto con il gruppo cinese Kangde Investiment con l’obiettivo dichiarato di incrementare la propria presenza in Cina. “Positivo anche il fatto che il Gruppo voglia valorizzare competenze e proprietà intellettuale sviluppate sul territorio nazionale a fronte della partecipazione finanziaria da parte di Kangde”, continua Palombella. “Come Uilm abbiamo sempre ritenuto fondamentale per Leonardo la necessità di una svolta strategica per accrescere le proprie competenze industriali e tecnologiche, creare prodotti in grado di competere sui mercati internazionali e incrementare l’occupazione e questa partnership sembra andare in questa direzione”.
