GE AVIO Premio di Risultato: bene gli indicatori industriali, UNA TANTUM per compensare i risultati finanziari

Si è svolto ieri, 4 giugno 2025 presso la sede Unione Industriali di Torino, presenti le Organizzazioni Sindacali nazionali e territoriali FIM, FIOM e UILM, la RSU e la direzione Avio Aero Italia, si è riunito il Comitato Nazionale Avio come previsto dal contratto integrativo aziendale.

In questa sede sono stati consuntivati i risultati economici del Premio di Risultato 2024 in pagamento il prossimo mese di luglio.

Seppur i due parametri industriali, Qualità ed Efficienza, hanno visto risultati positivi in tutti siti – anche grazie all’azione di miglioramento messa in campo e all’evidente impegno delle lavoratrici e dei lavoratori – a non aver dato un risultato in linea con quanto accaduto negli anni precedenti è stato il parametro finanziario che si è fermato all’80% circa dell’obiettivo.

Di seguito la tabella con il risultato per singolo stabilimento

(parametrato al livello C3 e comprensivo della quota anticipata mensilmente per un totale di 2.040,00 euro)

Brindisi 3.706,10€
Borgaretto di Beinasco 3.583,70€
Rivalta di Torino 3.609,60€
Pomigliano 3.639,50€
Baro, Cameri, Carrara, Roma 3.634,73€

Così come consentito dall’attuale normativa, l’importo sarà detassato fino a concorrenza di 3.000 euro e su scelta individuale del lavoratore potrà essere convertito in welfare con un aumento del 10% della cifra convertita.

Entro la prossima settimana tutti i dipendenti riceveranno la mail con le indicazioni per l’utilizzo della piattaforma welfare, la finestra temporale entro la quale poter opzionare quote del PdR in beni e servizi sarà il 30 giugno.

Le cause che hanno impattato in maniera decisa sui risultati finanziari (crisi Boeing) non possono ricadere sulle lavoratrici e sui lavoratori che hanno invece dimostrato competenza, impegno e professionalità e che hanno permesso un miglioramento complessivo degli indici industriali.

Per questa ragione FIM, FIOM, UILM hanno chiesto ed ottenuto, anche in coerenza all’iniziativa unilaterale di GE effettuata a marzo ‘25 con bonus rettificato verso i lavoratori interessati dal sistema aziendale di incentivazione variabile (AIR), un riconoscimento economico ulteriore, oltre il PdR, attraverso l’erogazione di una UNA TANTUM di 375€ lorde (soggetta a tassazione ordinaria) che verrà erogata nel mese di luglio a tutti i lavoratori di Ge Avio che non siano stati percettori del premio aziendale e unilaterale AIR.

Anche nei momenti meno positivi, la contrattazione collettiva trova risposte eque per le lavoratrici e i lavoratori, slegate da logiche unilaterali soggette alla sola volontà aziendale.

FIM, FIOM, UILM hanno sollecitato inoltre la ripresa del confronto sull’inquadramento e, unitamente alle RSU sono impegnate nella difficile vertenza del rinnovo del contratto collettivo.

Fra pochi giorni verranno comunque erogati aumenti sul salario fisso che derivano esclusivamente dal contratto nazionale che seppur scaduto continua nei suoi effetti economici e normativi.

Il prossimo aumento sui minimi tabellari non è legato alla piattaforma rivendicativa presentata da Fim, Fiom, Uilm per il rinnovo del contratto, ma agli effetti positivi di quanto abbiamo già contrattato nel 2021, ragione per la quale il 20 giugno saremo chiamati ad ulteriori 8 ore di sciopero con il fine di riaprire la trattativa per ottenere un contratto dignitoso e giusto.

Fim, Fiom, Uilm nazionali