
Azienda: Wartsila


Wärtsilä: il tempo stringe, governo e istituzioni intervengano con più decisione nel creare le condizioni per garantire l’occupazione a 1151 dipendenti

Wartsila. Fim Fiom Uilm: incontro deludente, valuteremo in assemblea le iniziative di mobilitazione da intraprendere

Wartsila Gambardella-Rodà (Uilm): “Avviato il percorso di verifica di nuovi possibili investitori, ma occorrono ulteriori garanzie su piano industriale”

Wartsila; Gambardella-Rodà (Uilm) “Ora convocazione a MiMIT, non perdere tempo su reindustrializzazione”

WÄRTSILÄ ITALIA. FIM-FIOM-UILM: PIANO INDUSTRIALE TRIENNALE PER IL SERVICE E LA MANUTENZIONE. IL GOVERNO S’IMPEGNA A PRESENTARE PROGETTI DI REINDUSTRIALIZZAZIONE AGLI INIZI DI MARZO

Wartsila; Gambardella-Rodà (Uilm): “Ancora punti da chiarire sul piano industriale ma fatto primo passo per avvio discussione”

Wartsila; Paliani-Rodà (Uilm): “Lavoratori di Trieste approvano accordo, ora vigileremo su attuazione”

Wartsila. Fim Fiom Uilm: ancora distanze tra le parti

Wartsila: Fim, Fiom, Uilm: Attivare tavolo ministeriale per garantire continuità produttiva e occupazionale

COMUNICATO SINDACALE Wärtsilä

Grazie alla piazza e alla mobilitazione primo stop alla multinazionale Wärtsilä. La vertenza continua!!

Wartsila; Paliani (Uilm): “Piano inaccettabile, non permetteremo chiusura stabilimenti”

Wärtsilä Italia. Fim Fiom Uilm: la multinazionale gira le spalle al Paese

Wartsila; Palombella (Uilm): “La multinazionale finlandese ritiri i licenziamenti e rispetti i lavoratori”

Wärtsilä Italia: SCHIAFFO AL GOVERNO

Wartsila; Cantonetti-Rodà (Uilm): “Grave e inaccettabile la conferma di 451 licenziamenti a Trieste”

WÄRTSILÄ ITALIA comunicato stampa unitario

Wartsila; Palombella-Paliani (Uilm): “Decisione inaccettabile, Ministero intervenga per evitare dramma sociale”
