
Autore: Rosa Pugliese


Consiglio regionale Uilm Friuli-Trentino; Palombella (Uilm): “Governo e imprese ci dovranno ascoltare”

ArcelorMittal; Palombella (Uilm): “Azienda dichiara cassa integrazione ordinaria. Fatto grave”

Consiglio regionale Uilm Toscana; Palombella: “Prepariamoci allo sciopero del 14 giugno, in campo per dare un futuro all’industria”

Ex Ilva; Palombella (Uilm): “Ben vengano norme più stringenti per controllare e migliorare il piano ambientale”

Congresso della CES; Palombella (Uilm): “Riconsiderare il ruolo del sindacato e dell’Europa per affrontare uniti i temi del lavoro”

Elezioni in Simav a Foggia: vittoria schiacciante per la Uilm

Consiglio territoriale Uilm Bergamo-Cremona; Palombella: “Metalmeccanici in campo per difendere il lavoro e lo sviluppo”

Consiglio regionale Uilm Sicilia; Rocco Palombella: “Ripartiamo dal Sud e dal rinnovo del contratto”

Consiglio provinciale Uilm Siracusa alla presenza di Rocco Palombella. Il nuovo Segretario è Santo Genovese

Consiglio regionale Uilm Campania. Palombella: “Rinnovo del CCNL, una garanzia per tutti i lavoratori”

ArcelorMIttal: Attivo con Palombella e Barbagallo a Taranto

Primo maggio a Cerignola con Rocco Palombella

Ex Ilva; Palombella: “I commissari non sfuggano dalle responsabilità, ma restino a gestire l’accordo”

La Uilm vince le elezioni per il rinnovo degli Rls in Magneti Marelli e CnhI di Torino

Piaggio Aero; Palombella (Uilm): “Spiraglio positivo il gruppo di lavoro coordinato da Leonardo”

Leonardo; Palombella e Accurso (Uilm): “Da Conte e Di Maio notizie positive per il sud e non solo”
Prosegue il negoziato sulla parte normativa con FCA, CNHI e Ferrari per il rinnovo del Contratto collettivo specifico di Lavoro

Incidente mortale Ansaldo Energia; Palombella (Uilm): “Una sconfitta di tutti. Serve più cultura della sicurezza”

Industria; Rocco Palombella (Uilm): “Dati Istat preoccupanti, servono più investimenti”
“I dati sull’Industria diffusi oggi dall’Istat ci preoccupano e si aggiungono a quelli col segno meno dei nostri partner europei registrando una tendenza che preannuncia un 2019 molto difficile per l’intero settore”. Lo afferma il Segretario generale della Uilm, Rocco Palombella.
“E’ evidente che il trend negativo per l’Italia è particolarmente pesante, visto che negli ultimi anni c’era stata una leggera ripresa non paragonabile a quella degli altri Paesi europei”, continua. “Particolarmente allarmante il dato sull’industria dell’auto che ha fatto registrare un calo del 19,4% su base annuale. Questo è la conferma – aggiunge – che il settore, e in particolare Fca e CnhI, ha un peso molto importante per il Paese. A maggior ragione i decreti attuativi del governo in merito all’Ecobonus potrebbero determinare in positivo o in negativo l’andamento della nostra economia”.
“E’ evidente che l’Italia continua a soffrire – conclude Palombella – mai come in questo momento c’è bisogno di una seria politica di investimenti in infrastrutture e di sostegno all’economia e alla competitività delle imprese”.