
Tag: industria


Congresso Uilm Vicenza; Palombella (Uilm): “Il Governo deve tornare a dare valore al lavoro, partendo dai territori”

Congresso Uilm Latina; Palombella (Uilm): “E’ il momento delle scelte. La politica rilanci il territorio dopo la desertificazione industriale”

Congresso Uilm Brescia; Palombella (Uilm): “Territorio solido che sta gestendo al meglio la crisi economica. La Uilm è sempre al fianco dei lavoratori”

Congresso Uilm Area Nord Toscana; Palombella (Uilm): “Territorio in buona salute, restiamo sentinelle per salvaguardare il nostro patrimonio industriale”

Congresso Uilm Brindisi; Palombella (Uilm): “Sfidiamo il futuro con coraggio partendo dai territori per salvare il Paese dalla crisi”

Terzo Congresso IndustriAll Europe: transizione ed equità salariale cruciali per il futuro dell’Europa

Industria; Rocco Palombella (Uilm): “Dati Istat preoccupanti, servono più investimenti”
“I dati sull’Industria diffusi oggi dall’Istat ci preoccupano e si aggiungono a quelli col segno meno dei nostri partner europei registrando una tendenza che preannuncia un 2019 molto difficile per l’intero settore”. Lo afferma il Segretario generale della Uilm, Rocco Palombella.
“E’ evidente che il trend negativo per l’Italia è particolarmente pesante, visto che negli ultimi anni c’era stata una leggera ripresa non paragonabile a quella degli altri Paesi europei”, continua. “Particolarmente allarmante il dato sull’industria dell’auto che ha fatto registrare un calo del 19,4% su base annuale. Questo è la conferma – aggiunge – che il settore, e in particolare Fca e CnhI, ha un peso molto importante per il Paese. A maggior ragione i decreti attuativi del governo in merito all’Ecobonus potrebbero determinare in positivo o in negativo l’andamento della nostra economia”.
“E’ evidente che l’Italia continua a soffrire – conclude Palombella – mai come in questo momento c’è bisogno di una seria politica di investimenti in infrastrutture e di sostegno all’economia e alla competitività delle imprese”.