Sulcis; Gambardella-Tocco (Uilm) :”Non perdere altro tempo, ora soluzioni alle grandi vertenze e nuova progettualità di rilancio industriale”

“L’incontro odierno al MIMIT è stato utile per avere la presentazione, da noi richiesta nel precedente incontro del 23 aprile scorso, del quadro di contesto dell’area di crisi del Sulcis. Potremo esprimere valutazioni compiute dopo aver ricevuto ed approfondito la documentazione sulle analisi effettuate e illustrate da Confindustria e Ministero del Lavoro presente attraverso Obiettivo Lavoro. A nostro avviso è necessario trovare, nel più breve tempo, le soluzioni alle tre grandi vertenze industriali dell’area, a partire da quella di SiderAlloys per la quale occorre trovare un’alternativa all’attuale fallimentare gestione, così come per quella di Portovesme Srl e di Eurallumina, oltre alla centrale Deledda”. Lo dichiarano Guglielmo Gambardella, Segretario nazionale Uilm, e Renato Tocco, Segretario Uilm Sulcis Iglesiente.

“Occorre inoltre creare condizioni favorevoli di contesto per attrarre anche nuovi investitori a partire dalla conclusione dell’iter del DPCM Sardegna per l’approvvigionamento energetico del gas” aggiungono.

“Abbiamo quindi chiesto che dopo questa fase di analisi si passi alla progettualità per il rilancio dell’area del Sulcis, un territorio che soffre le crisi industriali che si trascinano da oltre dieci anni” concludono.

 

Ufficio Stampa UILM