LEONARDO AEROSTRUTTURE: priorità allo sviluppo industriale

 

Riunito oggi a Roma il Coordinamento dei delegati e dei territori della Divisione Aerostrutture della Leonardo a cui ha partecipato anche il Segretario Generale Rocco Palombella.

Ancora una riunione, un incontro a breve distanza dal precedente. Abbiamo ritenuto opportuno anzi doveroso incontrarci proprio nel momento in cui si rincorrono voci, escono notizie e anticipazioni su nuovi contratti e sulla risalita del rate di ritiri del 787di Boeing.

Naturalmente accogliamo con favore ogni elemento positivo che dovesse arrivare e che segni una inversione di tendenza. Attendiamo l’ufficialità della notizia ed il coinvolgimento delle Rsu per la condivisione delle informazioni e la valutazione delle ricadute operative. Anche questi passaggi devono essere calendarizzati con rapidità per restituire credibilità allo schema di relazioni industriali mai così importante come in un momento di evoluzione che la Divisione Aerostrutture sta affrontando.

La strutturazione del percorso di sviluppo e la connessione con le università sta dando frutti, gli investimenti in innovazione sono iniziati, ora è necessario acquisire attività!

Da tutti i numerosi interventi che si sono succeduti è emersa con chiarezza la percezione chiara di una fase nuova che la Divisione si trova ad affrontare. Il contesto in cui la Leonardo si muove offre opportunità importanti per immaginare alternative ulteriori da calare in una realtà operativa con competenze importanti nel comparto aeronautico, con una filiera di valore da sostenere, in un territorio già penalizzato dalla crisi di altri settori industriali, e su questo la politica, quando sarà il momento dovrà esercitare il proprio ruolo.

Volevamo ribadire, proprio in questo momento di ritorno alla normalità, che per la UILM la priorità era e resta, affrontare la questione industriale della Divisione Aerostrutture che in prospettiva riguarda tutti i siti che ne fanno parte.

Ripartiamo ancora oggi dal messaggio che in occasione dell’incontro di Osservatorio Strategico dell’11 marzo scorso il nostro Segretario Generale ha consegnato all’AD di Leonardo, non saremo favorevoli ad una vendita o ad uno scorporo della Divisione Aerostrutture dalla One Company!

Ci tenevamo a ribadire anche un altro concetto, proprio per scongiurare possibili equivoci, che Leonardo doveva continuare ad impegnarsi per diversificare le attività, a sterilizzare gli effetti della monocommittenza e ad investire per essere pronti ad acquisire nuovo lavoro!

Proprio per queste ragioni sosteniamo con convinzione che non abbiamo alcuna preclusione o pregiudizio verso accordi che possano favorire il futuro industriale della Divisione Aerostrutture e di un pezzo importante del Paese.

Siamo pragmatici e capaci di assumerci responsabilità poiché riteniamo che in una fase di crescita del comparto della Difesa, Leonardo inizi a valutare con attenzione una graduale virata della Divisione Aerostrutture con l’inserimento mirato di lavorazioni aggiuntive, che vadano ad aggiungersi a quelle pianificate e non ancora avviate.

Questo al momento lo scenario e anche la consapevolezza che la partita inizierà a breve e che la Uilm sarà presente e determinata, insieme a tutti i lavoratori della Divisione.

 

 

UILM NAZIONALE

                                                                                       Coordinamento Divisione Aerostrutture