Skip to content
Fabbrica Società

Fabbrica Società

Periodico di informazione quindicinale della Uilm nazionale

  • Home
  • L’Editoriale di Rocco Palombella
  • Scarica i file PDF
  • Numeri precedenti
    • #01 del 14 settembre 2018
    • #02 del 28 settembre 2018
    • #03 del 12 ottobre 2018
    • #04 del 26 ottobre 2018
    • #05 del 9 novembre 2018
    • #06 del 23 novembre 2018
    • #07 del 7 dicembre 2018
    • #08 del 21 dicembre 2018
    • #09 del 18 gennaio 2019
    • #10 del 1 febbraio 2019
    • #11 del 15 febbraio 2019
    • #12 del 1 marzo 2019
    • #13 del 15 marzo 2019
    • #14 del 29 marzo 2019
    • #15 del 12 aprile 2019
    • #16 del 26 aprile 2019
    • #17 del 10 maggio 2019
    • #18 del 24 maggio 2018
    • #19 del 7 giugno 2019
    • #20 del 21 giugno 2019
    • #21 del 5 luglio 2019
    • #22 del 19 luglio 2019
    • #23 del 2 agosto 2019
    • #24 del 13 settembre 2019
    • #25 del 27 settembre 2019
    • #26 del 11 ottobre 2019
    • #27 del 25 ottobre 2019
    • #28 dell’8 novembre 2019
    • #29 del 22 novembre 2019
    • #30 del 6 dicembre 2019
    • #31 del 20 dicembre 2019
    • #32 del 17 gennaio 2020
    • #33 del 31 gennaio 2020
    • #34 del 14 febbraio 2020
    • #35 del 28 febbraio 2020
    • #36 del 13 marzo 2020
    • #37 del 27 marzo 2020
    • #38 del 10 aprile 2020
    • #39 del 24 aprile 2020
    • #40 dell’8 maggio 2020
    • #42 del 5 giugno 2020
    • #43 del 3 luglio 2020
    • #44 del 3 luglio 2020
    • #45 del 17 luglio 2020
    • #46 del 31 luglio 2020
    • #47 dell’11 settembre 2020
    • #48 del 25 settembre 2020
    • #49 del 9 ottobre 2020
    • #50 del 23 ottobre 2020
    • #51 del 6 novembre 2020
    • #52 del 20 novembre 2020
    • #53 del 4 dicembre 2020
    • #54 del 18 dicembre 2020
    • #55 del 15 gennaio 2021
    • #56 del 29 gennaio 2021
    • #57 del 12 febbraio 2021
    • #58 del 26 febbraio 2021
    • #59 del 12 marzo 2021
    • #60 del 26 marzo 2021
    • #61 del 9 aprile 2021
    • #62 del 23 aprile 2021
    • #63 del 7 maggio 2021
    • #64 del 21 maggio 2021
    • #65 del 4 giugno 2021
    • #66 del 18 giugno 2021
    • #67 del 2 luglio 2021
    • #68 del 16 luglio 2021
    • #69 del 30 luglio 2021
    • #70 10 Settembre 2021
    • #71 24 Settembre 2021
    • #72 8 Ottobre 2021
    • #73 22 Ottobre 2021
    • #74 del 5 novembre 2021
    • #75 del 19 novembre 2021
    • #76 del 3 dicembre 2021
    • #77 del 17 dicembre 2021
    • #78 del 14 gennaio 2022
    • #79 del 28 gennaio 2022
    • #80 dell’11 febbraio 2022
    • #81 del 25 febbraio 2022
    • #82 dell’11 marzo 2022
    • #83 del 25 marzo 2022
    • #84 dell’8 aprile 2022
    • #85 del 22 aprile 2022
    • #86 del 6 maggio 2022
    • #87 del 20 maggio 2022
    • #88 del 3 giugno 2022
    • #89 del 17 giugno 2022
    • #90 del 1 luglio 2022
    • #91 del 15 luglio 2022
    • #92 del 29 luglio 2022
    • #93 del 16 settembre 2022
    • #94 del 30 settembre 2022
    • #95 del 14 ottobre 2022
    • #96 del 28 ottobre 2022
    • #97 dell’11 novembre 2022
    • #98 del 25 novembre 2022
    • #99 del 9 dicembre 2022
    • #100 del 23 dicembre 2022
    • #101 del 13 gennaio 2023
    • #102 del 27 gennaio 2023
    • #103 del 10 febbraio 2023
    • #104 del 24 febbraio 2023
    • #105 del 10 marzo 2023
    • #106 del 24 aprile 2023
    • #107 del 7 aprile 2023
    • #108 del 21 aprile 2023
    • #109 del 5 maggio 2023
    • #110 del 19 maggio 2023
    • #111 del 2 giugno 2023
    • #112 del 16 giugno 2023
    • #113 del 30 giugno 2023
  • Contatti

#136

L‘Editoriale

Pubblicato 28 Giugno 2024 da Redazione

Care lavoratrici e cari lavoratori, la trattativa con Federmeccanica e Assistal per il rinnovo del contratto continua.

Leggi tutto
#136 / L'Editoriale di Rocco Palombella Leave a comment

Acciaierie d’Italia: ultimi atti di una tragedia, ma per salvare Taranto serve investire

Pubblicato 28 Giugno 2024 da Redazione

È di martedì 25 giugno la sentenza della Corte Ue sull’ex Ilva. Per la Uilm va nella giusta direzione, ma…

Leggi tutto
#136 / AcciaierieItalia / Articoli Leave a comment

Crisi e sfide della siderurgia italiana: analisi di un settore in difficoltà

Pubblicato 28 Giugno 2024 da Redazione

di Guglielmo Gambardella Sono tante le discussioni in atto sul settore della siderurgia in Italia e numerosi i futuri appuntamenti […]

Leggi tutto
#136 / Articoli / Siderurgico Leave a comment

A Grottaglie arriva il convertiplano a grazie alle lotte dei lavoratori

Pubblicato 28 Giugno 2024 da Redazione

Nell’incontro del 24 giugno scorso con i rappresentanti di Leonardo, atteso per avere certezze sulla condizione di criticità che impatta […]

Leggi tutto
#136 / Articoli / Leonardo Leave a comment

Marelli: acquisizione di nuove commesse e ritorno in utile, segnali positivi verso l’uscita dalla crisi

Pubblicato 28 Giugno 2024 da Redazione

Marelli, una delle aziende leader nel settore automobilistico, sta vivendo un periodo di svolta cruciale. Dopo mesi difficili caratterizzati da […]

Leggi tutto
#136 / Articoli / Marelli Leave a comment

Beko: situazione preoccupante, serve confronto prima del varo del piano industriale

Pubblicato 28 Giugno 2024 da Redazione

Al tavolo convocato il 25 giugno dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, il sindacato ha incontrato per […]

Leggi tutto
#136 / Articoli / Beko Leave a comment

Un focus fondamentale: le donne che pesano

Pubblicato 28 Giugno 2024 da Redazione

di Ilaria Landi Si dibatte spesso sul ‘peso’ delle donne nella società moderna e in quella di prospettiva che si […]

Leggi tutto
#136 / Articoli / Parità di genere Leave a comment

Jabil l’ultimo baluardo dell’elettronica a Caserta ci saluta con un arrogante “bye bye”

Pubblicato 28 Giugno 2024 da Redazione

di Ciro Pistone Basta! La crisi dell’industria metalmeccanica che sta colpendo la Provincia di Caserta e che dura da diversi […]

Leggi tutto
#136 / Articoli / Dai Territori Leave a comment

Elezioni Rsu: la Uilm vince in moltissime aziende in tutta Italia

Pubblicato 28 Giugno 2024 da Redazione

II metalmeccanici della Uil hanno ottenuto un importante risultato nelle elezioni Rsu nel sito di Roma di MBDA, principale consorzio […]

Leggi tutto
#136 / Articoli / elezioni rsu Leave a comment

La “bozza definitiva” dell’accordo unico in materia di formazione

Pubblicato 28 Giugno 2024 da Redazione

di Andrea Farinazzo Qui di sotto riportato una breve sintesi della nuova bozza definitiva del nuovo accordo unico sulla formazione. […]

Leggi tutto
#136 / Articoli / Sicurezza Leave a comment

In questo numero

  • L’Editoriale
  • CCNL Federmeccanica-Assistal: la Uilm chiede risposte e conferma lo stato di mobilitazione
  • CCSL: accordo raggiunto con CNHI, Ferrari, Iveco e Stellantis su aumenti del 6,6% nel biennio e crescita complessiva del 18,66% in quattro anni
  • IndustriAll Europe: costruire un futuro sostenibile e inclusivo per l’industria europea
  • Sulcis: il sindacato non si rassegna alla deindustrializzazione
  • Crisi e speranze tradite: lo struggente appello dei lavoratori dell’ex Ilva
  • Assunzioni 2025: nuovi Bonus per giovani e donne
  • Federmeccanica presenta la 174ª Indagine Congiunturale: lieve ripresa nel primo trimestre 2025

Vecchia Edizione

Periodico di informazione quindicinale della Uilm nazionale | Direttore politico: Rocco Palombella | Direttore responsabile: Rosa Pugliese
Redazione: Corso Trieste, 36 00198 Roma | Iscrizione presso la Cancelleria del Tribunale civile di Roma n°413/2010 del 21 ottobre 2010 ­
© Tutti i diritti riservati, Unione Italiana Lavoratori Metalmeccanici, C.F. e P.IVA 80207810583
Privacy e Cookie Policy | Sito realizzato da Studio Sign
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcun cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o premendo il tasto Accetto o continuando a navigare sul sito si acconsente all'uso dei cookie.AccettoNoPrivacy policy
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca cookie