Nel secondo anno di vigenza del contratto integrativo del 24 luglio 2023, il Premio di Risultato si attesta in over target al 115%, oltre il risultato più che soddisfacente del 2023 pari al 109%. Il valore medio degli importi delle 4 macro aree (Centro, Nord Est, Nord Ovest, Sud) si posiziona a 1196 euro comprensivi dell’elemento aggiuntivo basato sulla prevenzione degli infortuni.
Il Premio di Risultato rientra a pieno nel regime di tassazione agevolata al 5%.
Dal 1°giugno 2025, tramite portale dedicato, ci sarà la possibilità di convertire il premio, o parte di esso, in welfare (importo minimo 100 euro).
In tal caso, per la quota parte convertita, ci sarà il riconoscimento di un ulteriore 20% dell’importo.
Il periodo di spesa per gli importi convertiti in welfare sarà da settembre fino al 30 novembre 2025.
Durante l’incontro, presente il Coordinamento della RSU, l’azienda, così come richiesto dalle scriventi OO.SS. negli incontri precedenti, ha fornito una serie di dati sulla composizione delle famiglie professionali e sugli
attuali inquadramenti.
Questi elementi saranno alla base degli approfondimenti che, a partire dalle prossime settimane, verranno fatti
nell’apposita Commissione Professionalità prevista dal contratto integrativo.
Le scriventi Segreterie sindacali esprimono soddisfazione per il risultato ottenuto che, già dal 2024, ha consentito di portare retribuzione aggiuntiva e servizi a tutti i lavoratori.
FIM-FIOM-UILM-FISMIC Nazionali
Roma, 13 maggio 2025