Cometa; Palombella (Uilm): “Un traguardo importante che valorizza il Fondo di previdenza complementare e il CCNL dei metalmeccanici”

“Il superamento di 500mila aderenti al Fondo di previdenza complementare Cometa è un risultato straordinario, frutto di professionalità, grande impegno in formazione e comunicazione e visione sul futuro. Noi metalmeccanici siamo stati lungimiranti e abbiamo dato un grande valore al rinnovo del CCNL prevedendo a suo tempo strumenti che avevano come unico obiettivo quello di migliorare il welfare delle lavoratrici e dei lavoratori. Questo ci deve far riflettere sull’importanza di rinnovare il CCNL”. Così il Segretario generale Uilm, Rocco Palombella, commentando il dato di Cometa.

“Il fatto che il 54% delle nuove adesioni – aggiunge – sia di giovani lavoratori e lavoratrici, con età inferiore a 35 anni, ci fa capire come il rinnovo del CCNL sia fondamentale per indicare la strada. Ecco perché questo ci deve spingere a fare sempre di più e meglio. Lo stallo della trattativa con Federmeccanica e Assistal sul rinnovo del contratto non fa bene a nessuno, abbiamo messo in campo ulteriori 8 ore di sciopero a febbraio e ci auguriamo che la controparte voglia tornare sulla strada del confronto sui temi della nostra piattaforma”.

“La piattaforma unitaria di Fim Fiom Uilm – conclude Palombella – anche questa volta si basa su una visione di futuro ben precisa e vuole indicare la strada per un lavoro giusto, sicuro e dignotoso con più salario e meno orario, ma rafforzando anche tutti gli strumenti di welfare compreso il Fondo Cometa”.

Ufficio Stampa UILM