In queste settimane molti Comuni hanno approvato ordini del giorno e mozioni a sostegno del rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dei metalmeccanici.
La vicinanza delle amministrazioni comunali alla straordinaria mobilitazione di Fim-Fiom-Uilm e delle lavoratrici e dei lavoratori è un segnale molto importante. Una vicinanza dimostrata, nei giorni scorsi, anche dai leader di PD, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi Sinistra con cui abbiamo svolto un incontro, su loro richiesta, sullo stato delle vertenze per i rinnovi contrattuali in categoria e sulla situazione industriale del Paese.
I Comuni, oltre ad esprimere vicinanza alle lavoratrici e i lavoratori, chiedono al Governo di intervenire su Federmeccanica-Assistal e Unionmeccanica-Confapi affinché si apra la trattativa per il rinnovo del CCNL.
La mobilitazione, da novembre a oggi, ha visto mettere in campo 32 ore di sciopero, articolate in aziende e con manifestazioni di piazza, una mobilitazione che sarà intensificata se non verrà riaperta la trattativa per il rinnovo del contratto nazionale: in assenza della riapertura del confronto entro il 30 maggio prossimo, il 20 giugno sarà sciopero nazionale unitario con manifestazioni regionali in tutta Italia.
In una fase di instabilità e di crisi industriali del nostro Paese l’interessamento delle forze politiche e delle amministrazioni comunali sottolineano ancora di più l’importanza del contratto nazionale dei metalmeccanici che vuole dare risposte alle lavoratrici e ai lavoratori con l’aumento dei salari, il miglioramento del welfare e delle condizioni di lavoro, con maggiori diritti su salute e sicurezza, in particolare negli appalti, con la riduzione degli orari e l’estensione delle tutele contrattuali.
Il sostegno alla lotta delle metalmeccaniche e dei metalmeccanici è quindi arrivato da numerosi Comuni di tutta Italia, tra cui Bologna, Torino, Reggio Emilia e Roma.
Infine, tra gli altri, ordini del giorno e mozioni sono stati presentati al Consiglio comunale di Padova e di Sesto Fiorentino e in Regione Lazio.
Fim, Fiom, Uilm Nazionali