COMUNICATI E STAMPA
Fincantieri: Dichiarazione di Mario Ghini sull’annullamento della cerimonia di consegna della “Costa Luminosa”
Agile: Comunicato Fim-Fiom-Uilm sull’incontro EUTELIA del 27 aprile
SETTORE AUTO: Comunicato degli uffici stampa Fim-Fiom-Uilm-Fismic sull’incontro pubblico del 30 aprile a Roma
Selex Sistemi Integrati: Comunicato Fim-Fiom-Uilm sull’incontro con la Direzione SELEX Sistemi Integrati
Nokia Siemens: Comunicato Fim-Fiom-Uilm NOKIA Siemens: “Quale futuro?”
Incontro pubblico a Roma delle Rsu con i Presidenti delle Regioni giovedì 30 aprile
Comunicato Fim-Fiom-Uilm sulle proposte del PdR di ENGINEERING
Techno Sky: Comunicato Fim-Fiom-Uilm TECHNOSKY
Comunicato Fim-Fiom-Uilm, Fistel-Slc-Uilcom Eutelia su incontro al Ministero dello Sviluppo Economico
Elsag Datamat: Comunicato Fim-Fiom-Uilm Elsagdatamat: primo incontro per il contratto integrativo aziendale
Ciet: Comunicato Fim-Fiom-Uilm sul mancato accordo CIET
Electrolux: Stallo della trattativa comunicato per le lavoratrici e i lavoratori
Comunicato stampa della Segreteria Nazionale Uilm
Comunicato della Segreteria nazionale Uilm
Alenia Aeronautica: Successo della Uilm al rinnovo delle Rsu dell’Alenia di Foggia
EUTELIA: Comunicato degli Uffici Stampa Fim-Fiom-Uilm sullo sciopero nazionale di martedì 21 aprile
Comunicato Fim-Fiom-Uilm sull’avvio del contratto integrativo del Gruppo SAPA Profili
Istat; Regazzi (Uilm) su industria : “Non abbiamo ancora toccato il fondo della crisi; dobbiamo mantenere i lavoratori legati alle aziende il più possibile”. Il segretario generale della Uilm intervistato dall’Ansa a margine della commemorazione di Arturo Chiari a Firenze
Il segretario generale della Uilm intervistato dall’Ansa a margine della commemorazione di Arturo Chiari a Firenze
''I dati sull'industria non sorprendono perchè non abbiamo toccato il fondo della crisi che vedremo nei prossimi mesi''. Lo ha detto il segretario generale della Uilm, Antonio Regazzi, commentando i dati sull'industria diffusi da Istat. Regazzi è intervenuto oggi a Firenze a margine di un'iniziativa per commemorare il primo segretario nazionale della Uilm Arturo Chiari, a 50 anni dalla sua morte. Secondo Regazzi, ''il crescendo della cassa integrazione in tutte le province ci da' il segno della profondità di questa crisi e credo che il fondo lo toccheremo solo a maggio-giugno. In questa situazione – ha aggiunto – stiamo cercando di mantenere i lavoratori legati alle aziende il più possibile, utilizzando risorse anche importanti come i 9 miliardi messi a disposizione dal governo per i lavoratori che perderanno il loro posto''. Secondo Regazzi, ''è vero che ci sono alcuni segnali di ripresa, ma sono ancora troppo lontani e quando si manifesteranno nel concreto saremo ormai molto distanti da questo periodo. Siamo ancora in mezzo al guado''.
Ufficio Stampa Uilm
Firenze, 17 aprile 2009