
Sindacato: UILM


CCNL ARTIGIANI: Fim- Fiom- Uilm: presentata a Bologna la piattaforma per il rinnovo

Stellantis-ACC: esposta al governo la necessità di governare il processo di transizione

Micron: nessuna certezza sul futuro

ABB Prosegue il confronto sull’integrativo di Gruppo

La Uilm vince le elezioni delle RSA in Leasys a Roma

IBM Esuberi: firmata l’ipotesi di accordo

TLC: Giù le mani dalle installazioni telefoniche

FINCANTIERI Prosegue il percorso per arrivare ad un accordo sullo smart working

Edison next: siglato accordo quadro su possibili uscite incentivate

20230330 Edison Next SpA accordo quadro per la gestione delle riorganizzazioni

La Uilm vince le elezioni Rsu nei siti della Baomarc di Atessa e Lanciano

Acciaierie d’Italia: la UILM non ha accettato la certificazione degli esuberi, l’azienda ha proposto il suo accordo e gli altri hanno accettato. La UILM continuerà a difendere tutti i posti di lavoro di Acciaierie d’Italia, Ilva in AS e Indotto.

Acciaierie d’Italia; Gambardella-Sperti (Uilm): “Non abbiamo accettato migliaia di esuberi, ora Governo eviti disastro sociale”

“L’automotive italiano ha ancora grandi potenzialità di innovazione ma serve una politica nazionale strutturata a supporto della transizione”

SIAT informativa annuale

Stellantis, Ficco-Manzi (Uilm): “Contratto di espansione ad Atessa avvia processo di stabilizzazione dei lavoratori somministrati”

Stellantis: a breve si aprirà ad Atessa il Contratto di espansione

COORDINAMENTO DANA GRAZIANO Auspichiamo in un vero confronto

Consiglio Uilm Friuli Venezia-Giulia; Palombella (Uilm): “Territorio vive mancanza di manodopera, la politica inizi a programmare il futuro. È già tardi”
“Con i suoi 55mila metalmeccanici questo territorio assume naturalmente un valore molto importante per tutto il Paese. Qui si vive il paradosso della mancanza di manodopera specializzata e non, ma le vertenze non mancano. Basti citare Wartsila che nel luglio 2022 ha annunciato 451 esuberi; ma dopo una grande mobilitazione e diversi incontri al Ministero, ha ricevuto alcune proposte di interesse per l’acquisizione delle aree produttive: Mitsubishi, IMR e Christoff Industries. L’attenzione da parte nostra è massima”. Così il Segretario generale Uilm, Rocco Palombella. Leggi tutto